BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
Questo Bilancio di Sostenibilità è un esercizio che abbraccia un'ampia gamma di traiettorie e percorsi, tutti verso un unico obiettivo: la transizione energetica. Soprattutto dal 2021, il nome del nostro Gruppo è stato sempre più associato alla sostenibilità come caratteristica del nostro business.
Il nostro ingresso nel Global Compact delle Nazioni Unite nel 2011 ha segnato un traguardo importante. Nei 10 anni che sono seguiti, il nostro coinvolgimento è diventato sempre più attivo.
IL NOSTRO IMPEGNO
Gli ultimi anni ci hanno visto diventare Participant al Global Compact delle Nazioni Unite, entrare nel Consiglio di Amministrazione della Rete Italiana e sottoscrivere i Women’s Empowerment Principles promossi da UN Global Compact e UN Women. Successivamente, nel 2021, siamo stati particolarmente impegnati in due gruppi di lavoro all'interno della Rete Italia: l'Impresa Italiana e il Gruppo di Lavoro Decarbonizzazione: una transizione giusta e inclusiva e Osservatorio D&I.


Zero fame
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare e migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile

Buona salute e benessere
Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età

Educazione di qualità
Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti

Parità di genere
Raggiungere la parita' di genere e emancipare tutte le donne e le ragazze

Lavoro dignitoso e crescita economica
Promuovere una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti

Industria, innovazione ed infrastrutture
Costruire infrastrutture resilienti, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile ed incoraggiare l'innovazione

Riduzione delle disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi

Città e comunità sostenibili
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili

Consumo e produzione responsabili
Garantire modelli di consumo e di produzione sostenibili

Azione per il clima
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico ed i suoi impatti

La vita sulla terra
Proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, combattere la desertificazione, e arrestare ed invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità

Pace, giustizia ed istituzioni forti
Promuovere società pacifiche ed inclusive per lo sviluppo sostenibile, fornire accesso alla giustizia per tutti e costruire istituzioni efficaci, responsabili ed inclusive a tutti i livelli

Partnerships per gli obiettivi
Rafforzare i mezzi di attuazione e rivitalizzare la Global Partnership for Sustainable Development
RISULTATI CONSEGUITI NEL 2021
Una raccolta delle milestone del nostro percorso di sostenibilità nel 2021.
OBIETTIVI
Nel 2021, abbiamo lanciato la nostra strategia di sostenibilità e istituito diversi workshop per sviluppare linee di azione, progetti e iniziative progettate per raggiungere i nostri Key Priority Goals e, più specificamente, gli obiettivi stabiliti nella nostra agenda ESG verso il 2026.
Essere un Abilitatore di Transizione Energetica
Contribuire alla mobilità sostenibile attraverso un'ampia gamma di soluzioni tecnologiche per carburanti verdi, a basse emissioni di carbonio e biologici.
Consentire la circolarità della plastica attraverso tecnologie di riciclo che migliorano la qualità e affrontano le frazioni non riciclabili.
Consentire la transizione verso un'economia dell'idrogeno attraverso un'ampia gamma di soluzioni tecnologiche.
Contribuire a un'economia a più basse emissioni di carbonio attraverso soluzioni per un uso più sostenibile del gas e per una minore intensità di carbonio.
Essere abilitatori del progresso sociale sostenibile
Promuovere l'innovazione aperta e la digitalizzazione come leva per un progresso sostenibile.
Diventa un campione di settore per le performance HSE.
Promuovere un ambiente aziendale veramente multiculturale e inclusivo.
Essere un moltiplicatore di valore nei paesi in cui operiamo.
APPROFONDIMENTI
Una panoramica dei dati che rafforzano il nostro impegno nel creare valore e consentire la transizione energetica.
di CO2 sarà ridotto entro il 2023
of women in our workforce
innovation plants
total spend on goods and services in the local environment
PILASTRI
Nel 2021 abbiamo lanciato la nostra strategia di sostenibilità e istituito numerosi workshop per sviluppare linee di azione, progetti e iniziative progettati per raggiungere i nostri obiettivi prioritari chiave e, più specificamente, gli obiettivi stabiliti nella nostra agenda ESG.
La strategia di sostenibilità del nostro Gruppo si estende su quattro pilastri: il primo è legato al clima, all'economia circolare e all'ambiente, il secondo è legato al nostro capitale umano, il terzo è legato all'innovazione e il quarto al valore che portiamo a le comunità e i territori in cui operiamo nel mondo.
Lotta ai cambiamenti climatici e abilitazione alla transizione energetica
Nel 2021 il nostro Gruppo ha proseguito nel percorso di miglioramento delle prestazioni ambientali delle proprie tecnologie tradizionali e di sviluppo del proprio portafoglio di tecnologie “abilitanti” per la transizione energetica. Accanto all'area dell'economia circolare e a quella della produzione di combustibili da fonti biogeniche piuttosto che fossili, il 2021 ha segnato un significativo progresso in termini di tecnologie per la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio e ammoniaca verde, nonché per quanto riguarda la produzione di biopolimeri e la cattura di CO2. Il nostro Gruppo sta inoltre lavorando attivamente ai propri impegni verso i propri obiettivi di carbon neutrality, attraverso la Met Zero Task Force, completamente dedicata alla riduzione delle emissioni di Scope 1, 2 e 3.
di CO2 sarà ridotto entro il 2023
delle emissioni di CO2 generate sia dalla nostra sede che dai cantieri
di rifiuti plastici riciclati nei nostri impianti
di acqua prelevata dai cantieri
Our People & the Value of Health, Safety, Diversity
Manteniamo un'eccellenza costante che ci differenzia nella formazione e nel nostro contributo alla crescita dell'occupazione e abbiamo creato un sistema che garantisce la sicurezza e il benessere delle nostre persone in ogni momento e in ogni luogo, costruendo anche una forte attenzione alla multiculturalità e all'inclusione nel tessuto del nostro Gruppo. Queste tendenze abbracciano sempre più molte delle nostre attività, comprese quelle relative alla sicurezza (ad esempio, in relazione al progetto Stop and Coach, dove l'efficacia dei messaggi è stata testata rispetto alla diversità multiculturale del target di riferimento), al benessere nei cantieri (ad esempio integrando nel nostro progetto Green Village soluzioni nelle aree comuni dei campi che facilitino l'integrazione culturale tra persone di diverse religioni), o politiche di diversity management (con il coinvolgimento di dipendenti donne per sviluppare insieme idee e iniziative sul tema del gender l'uguaglianza e l'istituzione del gruppo di lavoro sulla diversità, l'uguaglianza e l'inclusione). Tra tutte le iniziative, però, una in particolare spicca: il Flourishing Program che aiuta i giovani a crescere più velocemente, dando una nuova direzione al futuro del nostro Gruppo.
Totale ore di formazione per i dipendenti
delle donne nella nostra forza lavoro
Total recordable injury rate in 2021
Certificazioni multisito
Creazione di innovazione che porta benessere
C'è stato un enorme sforzo di digitalizzazione, che ha permeato tutta la nostra attività e ha coinvolto l'organizzazione, l'ingegneria e anche la costruzione, con vantaggi in molte aree, tra cui l'efficienza, il miglioramento delle fasi predittive e di controllo e la riduzione delle fonti di emissione. Abbiamo anche ampliato e rafforzato le nostre partnership con le università e i progetti di innovazione aperta a cui partecipiamo e sviluppato le nostre iniziative di grande visibilità (come la creazione della prima barca a vela con uno scafo in plastica riciclata stampata in 3D, aiutandoci nello sviluppo del prodotto soluzioni sempre più vicine alle richieste dei mercati finali). Abbiamo inoltre continuato a realizzare iniziative multistakeholder di cui siamo promotori o partecipanti (come l'Osservatorio sui biolubrificanti o il progetto di ricerca sugli elettrolizzatori).
centri di innovazione
persone coinvolte in attività di Ricerca e Sviluppo
Progetti europei di ricerca
iniziative di Open Innovation
Valore per i territori e le comunità
Abbiamo un numero crescente di indicatori In Country Value e stiamo aumentando il nostro impegno per la CSR. Accanto all'aiuto che abbiamo dato a numerose organizzazioni durante la pandemia, spiccano i progetti che stiamo sviluppando in India: qui stiamo collaborando attivamente al trasferimento delle nostre conoscenze, contribuendo a creare i futuri abilitatori della transizione energetica di domani. Lo stiamo facendo attraverso il Centro di Ricerca sull'Economia Circolare e il Riciclo creato in collaborazione con NITK, dove formeremo professionisti per contribuire alla realizzazione degli ambiziosi piani del governo indiano nei decenni a seguire.
spesa totale per beni e servizi a livello locale
fornitori selezionati in base a criteri ESG
Valore Economico Distribuito
Paesi
2021 SUSTAINABILITY RANKINGS
Come Gruppo, il nostro impegno e la performance delle nostre azioni di sostenibilità sono riconosciuti dai rating di terze parti nei principali indici di sostenibilità.
REPORTS & POLICIES
Scopri i principi guida dell'impegno del nostro Gruppo per migliorare lo sviluppo sostenibile - in termini di responsabilità economica, sociale ed ambientale - e per migliorare continuamente le nostre performance di sostenibilità.