STAKEHOLDER ENGAGEMENT
Coinvolgiamo gli stakeholder in un processo di ascolto funzionale a definire le issue materiali su cui sviluppare la nostra strategia e a pianificare gli interventi per il raggiungimento dei target ESG.
ANALISI DI MATERIALITA'
Nel 2022 abbiamo aggiornato il nostro approccio allo stakeholder engagement sulla base delle ultime linee guida GRI, impostando l'analisi di materialità sul concetto di valutazione di impatto. Abbiamo ridefinito i temi materiali su cui costruire l'analisi, coinvolto oltre 170 stakeholder tra interni ed esterni tramite questionari e condotto 9 interviste in profondità con stakeholder esperti di alcune aree tematiche. Ne è emersa una matrice di materialità nuova, con un riposizionamento di alcune tematiche chiave, come il climate change, e indicazioni preziose che ci hanno aiutato a modulare l'agenda ESG per il 2023.
Materiality Matrix
