IL NUOVO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ CONFERMA L’IMPEGNO DEL GRUPPO NELLA CREAZIONE DI VALORE CONDIVISO
Il bilancio di Sostenibilità 2019 - “Creating Value” conferma il forte impegno del nostro Gruppo nella creazione di valore condiviso. Un percorso iniziato 9 anni fa con l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite e oggi ulteriormente rafforzato dall’inclusione degli indicatori ESG (ambientali, sociali e di governance) tra gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile del Gruppo. Abbiamo implementato negli anni un approccio sistemico nel perseguire gli obiettivi di efficienza, resilienza e crescita, integrando la sostenibilità in ogni aspetto delle sue operazioni attraverso alcuni driver strategici:
- Transizione energetica: con NextChem, la controllata dedicata alla chimica verde e all’economia circolare, mriamo ad accelerare la transizione energetica in corso.
- Innovazione tecnologica al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’industria petrolifera e del gas, oltre a industrializzare l’economia circolare e sviluppare nuovi prodotti da fonti rinnovabili, quali sostituti di carburanti e materie plastiche, come obiettivo di lungo termine.
- Innovazione digitale: puntiamo ad utilizzare le tecnologie digitali non solo quali strumenti per ridisegnare i processi interni ma, soprattutto, per migliorare la proposta di valore del Gruppo nei confronti dei clienti (“vantaggio digitale”).
- In-Country Value: garantiamo un contributo duraturo e sostenibile allo sviluppo economico e sociale delle comunità in cui operiamo, attraverso lo stretto coinvolgimento dei diversi stakeholder e il sostegno all’occupazione locale e alla crescita del capitale umano.
Creating Value - 2019 Sustainability Executive Summary
Creating Value - Bilancio di Sostenibilità 2019
METODOLOGIA E CRITERI DI REPORTING
Il Bilancio di Sostenibilità 2019 è stato redatto in conformità ai Principi dei GRI Sustainability Reporting Standards 2016 del Global Reporting Initiatives (GRI): “Core option”. Inoltre, Maire Tecnimont si è allineata con i nuovi requisiti di reporting per la “Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria” conformemente al Decreto Legislativo n. 254 del 30 dicembre 2016, che recepisce nella legge italiana la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2014/95/EU.
Il Bilancio di Sostenibilità presenta i principali risultati del Gruppo dal punto di vista delle tematiche economiche, sociali e ambientali identificate nell’analisi di materialità condotta e descritta approfonditamente nel paragrafo 2.5 “L’Analisi di Materialità” del presente documento.