Crescita globale, sensibilità locale
La nostra anima multinazionale ci ha dato da sempre l’opportunità di confrontarci con contesti geografici e socioeconomici molteplici. L’ascolto necessario delle esigenze locali specifiche ci ha consentito di maturare un’attenzione spiccata verso l’importanza e il valore intrinseco e funzionale per il business che degli “ecosistemi” locali solidi possono garantire per la nostra crescita di lungo periodo. La collaborazione con le comunità, l’attivazione delle catene di fornitura di ciascun paese e un dialogo aperto e constante con gli interlocutori istituzionali e della società civile sono i puntelli del nostro modo di creare valore sui territori in cui lavoriamo.
Oltre ad essere la cosa giusta da fare, la creazione di valore interno a ciascun sistema economico e sociale è una fonte di vantaggio competitivo importante per un player internazionale dell’EPC come Maire Tecnimont. In questa direzione il Gruppo ha orientato azioni concrete verso la costruzione di opportunità formative per i giovani talenti nei paesi in cui opera, per porre i presupposti necessari a sostenere i sistemi industriali del domani orientati verso la transizione energetica. In quanto general contractor di ingegneria, essere presenti sui territori con i nostri fornitori e subappaltatori significa attivare l’occupazione e l’imprenditoria locale, stimolare l’indotto ma anche avere l’opportunità di condividere la nostra cultura di sostenibilità, salute e sicurezza, e attenzione ai diritti umani stimolando concretamente una maggiore sensibilità su ambiti non strettamente economici che però assicurano la creazione di valore nel lungo periodo.